Comparison of the 3D Modelling File Formats

Facebook
Twitter
Pinterest

The Comparison of the 3D Modelling File Formats. People have stored information since the invention of writing. Before 3D scanning, dental professionals and laboratory technicians kept physical models and paper files. Instead of cabinets, computers are used to store digital data. Because file formats encrypt data for computer storage, programs must be able to recognize and access the file format to utilize the data.

In file formats for renderings, the geometry of a 3D model is encoded. All three of constructive solid geometry, precise mesh, and approximate mesh serve a purpose (CSG).

Because high-resolution printing is not possible with 3D printers, the geometry is encoded using a coarse mesh. Approximate mesh employs tessellation, covering a surface with geometric tiles. It is effortless to tile. During this procedure, the model’s color and texture are saved. The CAD/CAM system is produced when CAD generates the 3D printing file and CAM processes it.

STL, OBJ, and PLY are the three file formats most frequently used in 3D printing.

STL is generally the most common file format for 3D printing and using approximate mesh. Triangles also referred to as facets, are the fundamental building blocks of STL files and are used to cover the surface of 2D shapes. STL is superior to other file formats in several ways. First, collaboration is simplified by its widespread acceptance and use. In addition, STL files are simple and compact, which expedites processing.

STL files have a significant disadvantage. Tessellation only affects the surface, so the files only contain the geometry of the surface without color or texture representation. STL files are ideal if you only need a single color or texture, which is typically the case, but other formats are becoming increasingly popular as printers improve and the demand for color increases. Resolution is an additional issue with STL files. Maintaining a high resolution or encoding larger objects requires more triangles, which increases the file size. More time is needed to process larger files.

The OBJ and PLY file formats were created to fill the space left by the STL file format. Both can store characteristics such as color and texture. Despite being less popular than STL files, OBJ and PLY are well-known and frequently used for their ability to store color, texture, and other details. Both files are anticipated to have greater future relevance than STL files and will benefit from more advanced 3D printers.

Is there a definitively superior file format? It depends mainly on your situation and requirements. However, one thing is sure: both file formats and 3D printers will improve over time.

Vladyslav Pereverzyev foto

Vladyslav Pereverzyev

Odontotecnico

L'odontoiatria digitale è la mia area di competenza, la mia passione per questo campo e la mia dedizione all'innovazione tecnologica mi spingono continuamente a perseguire nuove sfide. Miglioro costantemente le mie competenze e conoscenze per rimanere all'avanguardia nei metodi e nella tecnologia. Inoltre, contribuisco attivamente con le mie intuizioni e competenze alla comunità odontoiatrica attraverso pubblicazioni educative, tra cui libri, blog e riviste professionali.
Vladyslav Pereverzyev foto

Vladyslav Pereverzyev

Odontotecnico

L'odontoiatria digitale è la mia area di competenza, la mia passione per questo campo e la mia dedizione all'innovazione tecnologica mi spingono continuamente a perseguire nuove sfide. Miglioro costantemente le mie competenze e conoscenze per rimanere all'avanguardia nei metodi e nella tecnologia. Inoltre, contribuisco attivamente con le mie intuizioni e competenze alla comunità odontoiatrica attraverso pubblicazioni educative, tra cui libri, blog e riviste professionali.

Ultime novità

Nell'attuale mondo frenetico dell'odontoiatria digitale, rimanere al passo con i tempi significa padroneggiare gli strumenti giusti. Blender for Dental sta rapidamente diventando uno standard del settore, offrendo una precisione senza pari nella modellazione 3D, nelle cerature digitali e nella progettazione del sorriso. Tuttavia, come ogni software potente, Blender presenta una curva di apprendimento, che può rallentare o accelerare il processo, a seconda dell'approccio.
Nell'odontoiatria moderna, ottenere un allineamento occlusale preciso è fondamentale per garantire il comfort del paziente, la stabilità a lungo termine e il successo dei restauri. Bite-Finder è uno strumento innovativo progettato per migliorare l'analisi occlusale fornendo informazioni accurate e basate sui dati relativi al morso del paziente. Grazie alla sua integrazione nei flussi di lavoro digitali, Bite-Finder sta trasformando il modo in cui dentisti e odontotecnici diagnosticano e gestiscono le discrepanze occlusali.
Nel panorama in continua evoluzione dell'odontoiatria digitale, precisione ed efficienza sono i pilastri del successo. Il sistema Dacos di MetaDac è una soluzione innovativa progettata specificamente per una perfetta integrazione con Blender for Dental. Questo sistema rivoluziona il processo di montaggio dei modelli negli articolatori combinando una tecnologia di calibrazione all'avanguardia con un utilizzo minimo di gesso, rendendolo compatibile con tutti i tipi di articolatori.
Nel mondo in continua evoluzione dell'odontoiatria digitale, efficienza e precisione sono fondamentali. Il sistema Rotoclick di Dentag è un'innovazione rivoluzionaria che porta l'integrazione dei flussi di lavoro montati su articolatore in exocad a un livello superiore. Con un solo clic, questo sistema consente ai professionisti del settore odontoiatrico di creare configurazioni di articolatori estremamente precise, semplificando l'intero processo di progettazione e produzione.