Bite-Finder: rivoluziona l'analisi occlusale nell'odontoiatria digitale

Facebook
Twitter
Pinterest

Nell'odontoiatria moderna, il raggiungimento allineamento occlusale preciso è fondamentale per garantire il comfort del paziente, la stabilità a lungo termine e il successo dei restauri. Trova-morsi è uno strumento innovativo progettato per migliorare analisi occlusale fornendo informazioni accurate e basate sui dati relativi al morso del paziente. Grazie all'integrazione con flussi di lavoro digitaliBite-Finder sta trasformando il modo in cui dentisti e odontotecnici diagnosticano e gestiscono le discrepanze occlusali.

In questo blog esploreremo come Trova-morsi funziona, i suoi principali benefici e perché sta diventando uno strumento essenziale per la odontoiatria digitale.


Che cos'è Bite-Finder?

Bite-Finder è un Sistema di analisi occlusale all'avanguardia che aiuta i professionisti del settore dentale a valutare con precisione il livello di salute del paziente. posizione del morso e forze occlusali. A differenza dei metodi di analisi occlusale tradizionali, che si basano su carta articolata o osservazioni manuali, Bite-Finder usa tecnologia di scansione digitale per fornire dati precisi e in tempo reale sul modo in cui i denti entrano in contatto.

Questo sistema aiuta a diagnosticare malocclusioni, contatti prematuri e squilibri del morsomigliorando in ultima analisi l'adattamento e la funzionalità dei restauri come corone, ponti, faccette e dentiere.


Caratteristiche e vantaggi principali

 

1. Mappatura occlusale ad alta precisione

Bite-Finder utilizza tecnologia di scansione avanzata per rilevare anche le più piccole discrepanze occlusali. In questo modo è possibile effettuare aggiustamenti con la massima precisione, riducendo la necessità di correzioni e perfezionamenti multipli.

2. Integrazione perfetta con i sistemi CAD/CAM

Il sistema è completamente compatibile con flussi di lavoro digitaliche lo rende un complemento essenziale per le pratiche che utilizzano Exocad, 3Shape e Blender per il settore dentale. Gli odontoiatri e i tecnici possono analizzare i dati occlusali direttamente all'interno del loro software CAD, migliorando la qualità del lavoro. pianificazione del caso e progettazione protesica.

3. Regolazioni più rapide e precise

I metodi tradizionali di correzione del morso spesso comportano aggiustamenti per tentativi ed errori. Bite-Finder elimina questa inefficienza fornendo feedback in tempo realeconsentendo ai professionisti del settore dentale di prendere decisioni informate su come perfezionare i restauri per una perfetto equilibrio occlusale.

4. Maggiore comfort e soddisfazione del paziente

Un morso disallineato può portare a Disturbi dell'ATM, mal di testa e usura irregolare dei denti. Bite-Finder assicura che i restauri siano progettati con armonia occlusale ottimale, migliorando significativamente comfort del paziente e salute dentale a lungo termine.

5. Riduzione dei rifacimenti e degli aggiustamenti alla poltrona

Fornendo dati occlusali estremamente accurati prima del posizionamento finale dei restauri, Bite-Finder riduce al minimo la necessità di aggiustamenti, rifacimenti o richiami di pazientirisparmiando tempo prezioso per entrambi dentisti e tecnici.


Come funziona Bite-Finder

 

  1. Scansione digitale del morso

    • L'occlusione del paziente viene scannerizzata utilizzando un scanner intraorale ad alta risoluzione o scanner da morso specializzato.

    • Bite-Finder cattura i punti di contatto e distribuzione della forza attraverso le arcate dentarie.

  2. Analisi dei dati occlusali

    • Il software elabora la scansione e identifica zone ad alta pressione, contatti prematuri e malocclusioni.

    • Fornisce un mappa occlusale visiva che evidenzia le aree problematiche da regolare.

  3. Integrazione e regolazioni CAD

    • I dati vengono importati in Software CAD dove il tecnico o l'odontoiatra possono modificare il superfici occlusali dei restauri prima della produzione.

    • Questa fase assicura che i restauri finali richiedano regolazioni minime, se non addirittura nulle, alla poltrona.

  4. Verifica finale e posizionamento

    • Una volta creato il restauro, una scansione finale con Bite-Finder assicura che l'occlusione sia bilanciata e ottimizzata per funzionalità e comfort a lungo termine.


Perché scegliere Bite-Finder per il vostro studio dentistico?

 

  • Miglioramento dell'accuratezza diagnostica: Rileva i problemi occlusali che potrebbero sfuggire con i metodi tradizionali.

  • Efficienza migliorata: Riduce il numero di aggiustamenti successivi al posizionamento, risparmiando tempo e risorse.

  • Assistenza centrata sul paziente: Fornisce una maggiore confortevole e funzionale risultato finale.

  • Tecnologia a prova di futuro: Mentre l'odontoiatria si muove verso la piena integrazione digitalestrumenti come Bite-Finder diventeranno uno standard nei moderni flussi di lavoro.

Bite-Finder è uno strumento essenziale per il rivoluzione dell'odontoiatria digitaleche offre un'impareggiabile precisione, efficienza e benefici per il paziente. Integrando mappatura occlusale di alta precisione con Flussi di lavoro CAD/CAM, migliora capacità diagnostiche e assicura che i restauri si adattino perfettamente al primo tentativo.

Per i professionisti del settore dentale che desiderano ridurre i rifacimenti, ottimizzare l'occlusione e migliorare la soddisfazione del pazienteBite-Finder è una soluzione che cambia le carte in tavola. Che si tratti di un dentista, prostodontista o odontotecnicoL'integrazione di Bite-Finder nel flusso di lavoro può migliorare la qualità e la prevedibilità dei trattamenti.

Volete vedere come Bite-Finder può essere utile al vostro studio? Esplorate le sue caratteristiche e integratele oggi stesso nel vostro flusso di lavoro digitale!

Vladyslav Pereverzyev foto

Vladyslav Pereverzyev

Odontotecnico

L'odontoiatria digitale è la mia area di competenza, la mia passione per questo campo e la mia dedizione all'innovazione tecnologica mi spingono continuamente a perseguire nuove sfide. Miglioro costantemente le mie competenze e conoscenze per rimanere all'avanguardia nei metodi e nella tecnologia. Inoltre, contribuisco attivamente con le mie intuizioni e competenze alla comunità odontoiatrica attraverso pubblicazioni educative, tra cui libri, blog e riviste professionali.
Vladyslav Pereverzyev foto

Vladyslav Pereverzyev

Odontotecnico

L'odontoiatria digitale è la mia area di competenza, la mia passione per questo campo e la mia dedizione all'innovazione tecnologica mi spingono continuamente a perseguire nuove sfide. Miglioro costantemente le mie competenze e conoscenze per rimanere all'avanguardia nei metodi e nella tecnologia. Inoltre, contribuisco attivamente con le mie intuizioni e competenze alla comunità odontoiatrica attraverso pubblicazioni educative, tra cui libri, blog e riviste professionali.

Ultime novità

Nell'attuale mondo frenetico dell'odontoiatria digitale, rimanere al passo con i tempi significa padroneggiare gli strumenti giusti. Blender for Dental sta rapidamente diventando uno standard del settore, offrendo una precisione senza pari nella modellazione 3D, nelle cerature digitali e nella progettazione del sorriso. Tuttavia, come ogni software potente, Blender presenta una curva di apprendimento, che può rallentare o accelerare il processo, a seconda dell'approccio.
Nel panorama in continua evoluzione dell'odontoiatria digitale, precisione ed efficienza sono i pilastri del successo. Il sistema Dacos di MetaDac è una soluzione innovativa progettata specificamente per una perfetta integrazione con Blender for Dental. Questo sistema rivoluziona il processo di montaggio dei modelli negli articolatori combinando una tecnologia di calibrazione all'avanguardia con un utilizzo minimo di gesso, rendendolo compatibile con tutti i tipi di articolatori.
Nel mondo in continua evoluzione dell'odontoiatria digitale, efficienza e precisione sono fondamentali. Il sistema Rotoclick di Dentag è un'innovazione rivoluzionaria che porta l'integrazione dei flussi di lavoro montati su articolatore in exocad a un livello superiore. Con un solo clic, questo sistema consente ai professionisti del settore odontoiatrico di creare configurazioni di articolatori estremamente precise, semplificando l'intero processo di progettazione e produzione.
Molte persone provano disagio o imbarazzo a causa dell'aspetto dei propri denti. Che si tratti di piccole imperfezioni, scolorimento o spazi vuoti, i problemi dentali possono influire sulla fiducia in se stessi e sulla voglia di sorridere. Sebbene i trattamenti dentali permanenti come faccette o impianti siano ottime opzioni per risolvere problemi estetici, non sono sempre accessibili a tutti a causa di costi, tempi o preferenze personali. È qui che entra in gioco Snap-On Smile: una soluzione temporanea e non invasiva che può offrire un miglioramento estetico immediato. In questo articolo del blog, esploreremo come Snap-On Smile può essere utile per chi cerca una soluzione rapida alle imperfezioni dentali, i costi associati e perché è importante consultare un professionista prima di prendere una decisione.