Mettere le scansioni intraorali accanto alle impronte fisiche per il confronto

Facebook
Twitter
Pinterest

Quali sono gli scanner intraorali accanto alle impronte fisiche per un confronto? I modelli dentali digitali possono essere realizzati utilizzando uno scanner intraorale per scansionare direttamente il paziente o uno scanner ottico da tavolo per scansionare un'impronta o un modello tradizionale.

Lo scanner intraorale è un dispositivo portatile che focalizza un fascio di luce sull'area interessata. I sensori scattano centinaia o migliaia di fotografie per generare un modello digitale 3D dell'area.

I professionisti del settore dentale inviano le impronte in alginato o in polivinilsilossano (PVS) a un laboratorio odontotecnico per digitalizzare un'impronta fisica convenzionale utilizzando uno scanner ottico da tavolo.

Gli scanner intraorali possono far risparmiare lo studio dentistico perché richiedono meno tempo alla poltrona rispetto alle impronte tradizionali. Inoltre, il paziente è molto più a suo agio con la scansione intraorale che con le impronte tradizionali.

Uno studio può risparmiare tempo e denaro inviando i file digitali al laboratorio invece di inviare l'impronta. La stampa 3D in studio richiede scansioni digitali, ma può essere conveniente per gli studi che desiderano stampare i propri modelli.

Vladyslav Pereverzyev foto

Vladyslav Pereverzyev

Odontotecnico

L'odontoiatria digitale è la mia area di competenza, la mia passione per questo campo e la mia dedizione all'innovazione tecnologica mi spingono continuamente a perseguire nuove sfide. Miglioro costantemente le mie competenze e conoscenze per rimanere all'avanguardia nei metodi e nella tecnologia. Inoltre, contribuisco attivamente con le mie intuizioni e competenze alla comunità odontoiatrica attraverso pubblicazioni educative, tra cui libri, blog e riviste professionali.
Vladyslav Pereverzyev foto

Vladyslav Pereverzyev

Odontotecnico

L'odontoiatria digitale è la mia area di competenza, la mia passione per questo campo e la mia dedizione all'innovazione tecnologica mi spingono continuamente a perseguire nuove sfide. Miglioro costantemente le mie competenze e conoscenze per rimanere all'avanguardia nei metodi e nella tecnologia. Inoltre, contribuisco attivamente con le mie intuizioni e competenze alla comunità odontoiatrica attraverso pubblicazioni educative, tra cui libri, blog e riviste professionali.

Ultime novità

Nell'attuale mondo frenetico dell'odontoiatria digitale, rimanere al passo con i tempi significa padroneggiare gli strumenti giusti. Blender for Dental sta rapidamente diventando uno standard del settore, offrendo una precisione senza pari nella modellazione 3D, nelle cerature digitali e nella progettazione del sorriso. Tuttavia, come ogni software potente, Blender presenta una curva di apprendimento, che può rallentare o accelerare il processo, a seconda dell'approccio.
Nell'odontoiatria moderna, ottenere un allineamento occlusale preciso è fondamentale per garantire il comfort del paziente, la stabilità a lungo termine e il successo dei restauri. Bite-Finder è uno strumento innovativo progettato per migliorare l'analisi occlusale fornendo informazioni accurate e basate sui dati relativi al morso del paziente. Grazie alla sua integrazione nei flussi di lavoro digitali, Bite-Finder sta trasformando il modo in cui dentisti e odontotecnici diagnosticano e gestiscono le discrepanze occlusali.
Nel panorama in continua evoluzione dell'odontoiatria digitale, precisione ed efficienza sono i pilastri del successo. Il sistema Dacos di MetaDac è una soluzione innovativa progettata specificamente per una perfetta integrazione con Blender for Dental. Questo sistema rivoluziona il processo di montaggio dei modelli negli articolatori combinando una tecnologia di calibrazione all'avanguardia con un utilizzo minimo di gesso, rendendolo compatibile con tutti i tipi di articolatori.
Nel mondo in continua evoluzione dell'odontoiatria digitale, efficienza e precisione sono fondamentali. Il sistema Rotoclick di Dentag è un'innovazione rivoluzionaria che porta l'integrazione dei flussi di lavoro montati su articolatore in exocad a un livello superiore. Con un solo clic, questo sistema consente ai professionisti del settore odontoiatrico di creare configurazioni di articolatori estremamente precise, semplificando l'intero processo di progettazione e produzione.