Rivoluzionare le articolazioni dentali con il sistema Rotoclick di Dentag in exocad

Facebook
Twitter
Pinterest

Nel mondo in continua evoluzione dell'odontoiatria digitale, efficienza e precisione sono fondamentali. Il sistema Dentag Rotoclick è un'innovazione rivoluzionaria che porta l'integrazione dei flussi di lavoro su articolatore in exocad a un livello superiore. Con un solo clic, questo sistema consente ai professionisti del settore dentale di creare setup di articolatori estremamente accurati, semplificando l'intero processo di progettazione e produzione.

In questo blog esploreremo il funzionamento di Rotoclick, i suoi vantaggi per gli odontotecnici e i clinici e perché questo sistema rappresenta una svolta per l'odontoiatria digitale.


Che cos'è il Sistema Rotoclick?

Il Sistema Rotoclick by Dentag è una soluzione avanzata progettata per essere utilizzata all'interno di exocad, una delle principali piattaforme software CAD per l'odontoiatria digitale. Consente ai tecnici di creare facilmente allestimenti precisi per il montaggio di articolatori senza la necessità di complesse regolazioni manuali. Integrando i flussi di lavoro digitali con i processi di articolazione tradizionali, Rotoclick garantisce una riproduzione perfetta e accurata delle relazioni occlusali specifiche del paziente.

Con un solo clic, è possibile:

  • Montare digitalmente la cassa sull'articolatore desiderato.
  • Simulare i movimenti della mandibola e i contatti occlusali con una precisione senza pari.
  • Generare articolazioni virtuali affidabili per corone, ponti, protesi o qualsiasi altro progetto di restauro.

Caratteristiche e vantaggi principali

  1. Efficienza del tempo
    Il montaggio manuale in un articolatore fisico può richiedere molto tempo ed essere soggetto a imprecisioni. Rotoclick riduce drasticamente il tempo dedicato all'impostazione dei modelli di articolatore, automatizzando il processo direttamente in exocad. In questo modo è possibile concentrarsi maggiormente sulla progettazione e sulla cura del paziente.
  2. Alta precisione
    Il sistema elimina le congetture offrendo una replica accurata delle dinamiche occlusali. Questa precisione garantisce un migliore adattamento dei restauri e migliori risultati per il paziente, riducendo la probabilità di rifacimenti o aggiustamenti.
  3. Integrazione del flusso di lavoro migliorata
    Rotoclick si integra perfettamente nel solido ecosistema di exocad, diventando uno strumento essenziale per i laboratori odontotecnici che già sfruttano i flussi di lavoro digitali. Colma il divario tra odontoiatria tradizionale e digitale, offrendo flessibilità per approcci ibridi.
  4. Design facile da usare
    Dentag ha dato priorità alla semplicità nella progettazione di Rotoclick. Il sistema è intuitivo e facile da usare, per garantire che sia i tecnici esperti che i neofiti dei flussi di lavoro digitali possano adottarlo con facilità.
  5. Compatibilità
    Rotoclick supporta i più diffusi articolatori utilizzati nei laboratori odontotecnici. La sua adattabilità lo rende idoneo per un'ampia gamma di casi restaurativi e protesici, dalle semplici corone ai complessi restauri a tutto arco.

Come funziona Rotoclick in exocad?

  1. Scansione del modello:
    Si inizia con la scansione dei modelli dentali superiori e inferiori o delle scansioni intraorali.
  2. Selezione dell'articolatore:
    Utilizzando Rotoclick, si sceglie l'articolatore desiderato all'interno del software exocad. Il sistema include dati precaricati per le marche di articolatori più diffuse, garantendo la compatibilità.
  3. Montaggio automatico:
    Con un semplice clic, Rotoclick allinea i modelli scansionati all'articolatore in modo digitale. Questa fase imita il processo di montaggio tradizionale, ma elimina gli errori manuali.
  4. Simulare l'occlusione:
    Rotoclick consente l'analisi dinamica dell'occlusione, permettendo di visualizzare e regolare i contatti occlusali prima di procedere con la fase di progettazione.
  5. Finalizzare il progetto:
    Una volta completata l'impostazione dell'articolatore, procedete con i vostri progetti CAD, sicuri dell'accuratezza delle relazioni occlusali.

Perché scegliere Rotoclick per il vostro laboratorio?

Poiché i flussi di lavoro digitali continuano a dominare l'industria dentale, strumenti come Rotoclick sono essenziali per rimanere all'avanguardia. La sua capacità di semplificare i processi di articolazione all'interno di exocad non solo fa risparmiare tempo, ma garantisce anche risultati di qualità superiore per i pazienti. Che siate odontotecnici che progettano restauri complessi o clinici che cercano risultati occlusali precisi, Rotoclick vi fornisce gli strumenti necessari per il successo.

Integrando le metodologie tradizionali nelle piattaforme digitali, Rotoclick consente ai laboratori e agli studi medici di soddisfare la crescente domanda di cure efficienti e centrate sul paziente.

Dentag's Sistema Rotoclick sta ridefinendo il modo in cui i professionisti del settore dentale affrontano l'articolazione in un ambiente digitale. Grazie alla funzione di montaggio con un solo clic, alla perfetta integrazione con exocad e all'elevata precisione, questo sistema innovativo è un must per i laboratori odontotecnici che desiderano migliorare il proprio flusso di lavoro e ottenere risultati eccezionali.

Se siete pronti a migliorare le vostre capacità di odontoiatria digitale, prendete in considerazione l'integrazione di Rotoclick nel vostro flusso di lavoro exocad. Contattate Dentag o il vostro fornitore di software per saperne di più su questa soluzione all'avanguardia e iniziate a rivoluzionare il vostro studio dentistico oggi stesso.

Vladyslav Pereverzyev foto

Vladyslav Pereverzyev

Odontotecnico

L'odontoiatria digitale è la mia area di competenza, la mia passione per questo campo e la mia dedizione all'innovazione tecnologica mi spingono continuamente a perseguire nuove sfide. Miglioro costantemente le mie competenze e conoscenze per rimanere all'avanguardia nei metodi e nella tecnologia. Inoltre, contribuisco attivamente con le mie intuizioni e competenze alla comunità odontoiatrica attraverso pubblicazioni educative, tra cui libri, blog e riviste professionali.
Vladyslav Pereverzyev foto

Vladyslav Pereverzyev

Odontotecnico

L'odontoiatria digitale è la mia area di competenza, la mia passione per questo campo e la mia dedizione all'innovazione tecnologica mi spingono continuamente a perseguire nuove sfide. Miglioro costantemente le mie competenze e conoscenze per rimanere all'avanguardia nei metodi e nella tecnologia. Inoltre, contribuisco attivamente con le mie intuizioni e competenze alla comunità odontoiatrica attraverso pubblicazioni educative, tra cui libri, blog e riviste professionali.

Ultime novità

Nell'attuale mondo frenetico dell'odontoiatria digitale, rimanere al passo con i tempi significa padroneggiare gli strumenti giusti. Blender for Dental sta rapidamente diventando uno standard del settore, offrendo una precisione senza pari nella modellazione 3D, nelle cerature digitali e nella progettazione del sorriso. Tuttavia, come ogni software potente, Blender presenta una curva di apprendimento, che può rallentare o accelerare il processo, a seconda dell'approccio.
Nell'odontoiatria moderna, ottenere un allineamento occlusale preciso è fondamentale per garantire il comfort del paziente, la stabilità a lungo termine e il successo dei restauri. Bite-Finder è uno strumento innovativo progettato per migliorare l'analisi occlusale fornendo informazioni accurate e basate sui dati relativi al morso del paziente. Grazie alla sua integrazione nei flussi di lavoro digitali, Bite-Finder sta trasformando il modo in cui dentisti e odontotecnici diagnosticano e gestiscono le discrepanze occlusali.
Nel panorama in continua evoluzione dell'odontoiatria digitale, precisione ed efficienza sono i pilastri del successo. Il sistema Dacos di MetaDac è una soluzione innovativa progettata specificamente per una perfetta integrazione con Blender for Dental. Questo sistema rivoluziona il processo di montaggio dei modelli negli articolatori combinando una tecnologia di calibrazione all'avanguardia con un utilizzo minimo di gesso, rendendolo compatibile con tutti i tipi di articolatori.
Molte persone provano disagio o imbarazzo a causa dell'aspetto dei propri denti. Che si tratti di piccole imperfezioni, scolorimento o spazi vuoti, i problemi dentali possono influire sulla fiducia in se stessi e sulla voglia di sorridere. Sebbene i trattamenti dentali permanenti come faccette o impianti siano ottime opzioni per risolvere problemi estetici, non sono sempre accessibili a tutti a causa di costi, tempi o preferenze personali. È qui che entra in gioco Snap-On Smile: una soluzione temporanea e non invasiva che può offrire un miglioramento estetico immediato. In questo articolo del blog, esploreremo come Snap-On Smile può essere utile per chi cerca una soluzione rapida alle imperfezioni dentali, i costi associati e perché è importante consultare un professionista prima di prendere una decisione.